rancico

rancico
ràn·ci·co
agg., s.m. RE tosc.
1. agg., rancido
2. s.m., sapore sgradevole che torna in gola dopo aver mangiato cibi rancidi o fritti malamente o affumicati
3. s.m., raucedine
\
DATA: av. 1367.
ETIMO: prob. da rancido con sovrapp. di -ico.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • rancico — pl.m. rancichi sing.f. rancica pl.f. ranciche …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • rancicare — ran·ci·cà·re v.intr. (io ràncico; avere) RE tosc. tossicchiare per irritazione della gola, per schiarirsi la voce o per attirare l attenzione {{line}} {{/line}} DATA: 1612. ETIMO: der. di rancico con 1 are …   Dizionario italiano

  • rancido — / rantʃido/ [dal lat. rancidus, der. di rancēre essere rancido ]. ■ agg. 1. [di olio, burro, sostanze grasse e sim., che s è guastato e ha acquistato odore e sapore aspro e sgradevole] ▶◀ irrancidito, (pop.) rancico. ‖ inacidito. ⇑ alterato,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”